Web Toolbar by Wibiya
Visualizzazione post con etichetta diritti umani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diritti umani. Mostra tutti i post

domenica 13 ottobre 2013

Il sessista quotidiano


Inutili i continui appelli nazionali ed internazionali alla rappresentazione non umiliante dell’immagine della donna sui media. Il pezzo di carne “tira” e i quotidiani on line si mettono in concorrenza con i siti porno e con la peggiore pubblicità sessista ma il risultato è anche più disastroso di quello del carrozziere di provincia pubblicizzato da un sedere femminile perché articoli che denunciano forme di violenza sulle donne non dovrebbero essere mai corredati da foto del genere:

sessista1
Questa la foto di Padovaoggi.it

Sessista2

Questa la foto de Il Gazzettino.it ed è quella piaciuta di più, evidentemente, perché è la stessa utilizzata su Leggo.it,

giovedì 16 settembre 2010

DIRITTI UMANI. Un appello a sostegno di Nessma | Delt@ News

 

DIRITTI UMANI. Un appello a sostegno di Nessma

Pubblicato il 16 settembre 2010 da Redazione Delt@

(Roma) L’appello parte da diverse associazioni (ARDHIS, leZ Strasbourgeoises e altre),  contattate da Nessma, tramite alcuni suoi amici francesi.

stalking Nessma è una giovane lesbica libica che ha subito gravi violenze e persecuzioni nel suo paese per la sua omosessualità. Sulla base della sua testimonianza, ha subito sevizie ricorrenti ed è stata terrorizzata da membri della polizia libica in seguito al fatto che la sua omosessualità è stata rivelata su internet. Da circa 6 mesi è rifugiata in Francia, dove  ha fatto domanda di asilo. La Francia ha iniziato una procedura per farla riammettere in Italia perché lei è titolare di una Visa italiana. Ma Nessma ha timore di venire in Italia dove membri della sua famiglia vogliono costringerla a un matrimonio forzato e dove rischia un’espulsione verso la Libia. Passato un certo tempo, se la procedura di riammissione in Italia non va a buon fine, starà alla Francia pronunciarsi sulla sua domanda d’Asilo.

L¹ARDHIS (associazione di aiuto alle/ai rifugiate/i LGBTI) è mobilitata sul suo caso ma non c’è ancora nessuno a Metz, dove vive, che la sostiene se non la coppia di amici francesi che la ospitano. L’associazione è intenzionata “a costruire una rete di solidarietà a più livelli:

1)Un sostegno sul posto a Metz e/o in prossimità:nell’immediato, il più urgente, è che Nessma esca dal suo isolamento e trovi sostegno umano e conforto sul posto a Metz o nelle vicinanze, che si tratti di associazioni o semplicemente persone solidali. La ragazza è molto provata per quello che ha subito in Siria e terrorizzata all’idea di ripartire per l’Italia o la Libia. Attualmente, Nessma non ha ancora nessuna possibilità di contatti diretti con persone o associazioni LGBTI, specialmente lesbiche a Metz, ma anche il sostegno di associazioni locali di difesa dei diritti umani o altre è benvenuto!

2) Una rete di sostegno associativo, nazionale, regionale e locale:l¹ARDHIS (associazione parigina che aiuta le/i rifugiate/i LGBTI) lavora sugli aspetti giuridici e inizia ad organizzare una rete solidale. Un sostegno giuridico, una solidarietà inter-associativa nazionale sono necessarie e noi siamo già alcune associazioni ad aver creato la rete. E’ fondamentale che le associazioni LGBTI del Grande Est (Alsazia, Lorena ecc.) siano presenti in questa rete solidale. E un sostegno sul posto a Metz o in prossimità sono assolutamente necessarie. Le persone e associazioni che assicureranno il sostegno sul posto non saranno ovviamente isolate perché altre associazioni sono attive.

3) Un aiuto per prendere contatti con associazioni italiane:nell’eventualità (temuta) in cui Nessma sarà costretta a ritornare in Italia, noi vorremmo prendere contatti con associazioni LGBTI e di difesa dei diritti umani in Italia. Per questo  cerchiamo persone che parlano italiano per aiutarci in questa presa dei contatti e contatti con associazioni LGBTI o di difesa dei diritti umani italiane.Per le risposte, l’indirizzo di contatto è: ardhis@ardhis.org ; http://lezstrasbourg.over-blog.com (fonte : scumlambda@no-log.org)

(Delt@ Anno VIII, n. 170  del 16 settembre 2010)     

DIRITTI UMANI. Un appello a sostegno di Nessma | Delt@ News